La Lupa Molo 27
francescasutuv
lalupalogo

Newsletter LA LUPA

è gratuita. Breve. Per lo più colorata. Inviata ad intervalli regolari.

Qualche volta è anche divertente.

Nel corso degli anni sono più le persone che si sono registrate per ricevere la nostra newsletter di quelle che si sono cancellate.

Vuoi salire a bordo della nave pirata?

Leggi la nostra Mission!

mission 2023
lalupalogo

facebook
instagram
youtube
messenger
twitter

Questo sito è stato creato da Cosito.it. Perché non provi anche tu? È Gratis!

Benvenut* a bordo della nostra nave pirata!

 

Finora abbiamo navigato a vista ma l'equipaggio che dal 2021 è salito a bordo è pronto per salpare verso nuove avventure. Per noi è tempo di definire la rotta.

La Lupa sarà politica - nel senso più genuino del termine, quello etimologico - o non sarà.

Crediamo che la Parola sia Azione. Ogni storia che raccontiamo è un atto politico.

Terremo barra dritta sui temi legati all'editoria e alla scrittura, con un'attenzione particolare alla crasi feconda con arti e discipline amiche quali pittura, teatro, musica, sport, neuroscienze, mindfulness. 

Centrale resterà la nostra attenzione ai temi del sociale: il nostro sguardo va agli ultimi, ai dispersi e ai sommersi, ai chisciotte contemporanei che resistono nonostante la procella.

Abbiamo a cuore le tematiche legate all'identità e consapevolezza di genere, alla sessualità, ai diritti civili delle minoranze.

Per ragioni che sarebbe ozioso spiegare non gradiamo particolarmente gli asterischi (o lo schwa) ma li adopereremo, nei limiti del possibile.

Se anche da questo nuovo strumento, che sia destinato a restare o meno, può passare il cambiamento, usiamolo.

 

Quali contenuti offriamo a chi ci segue?

Interviste, dirette, gruppi di lettura e approfondimenti

Per una questione di gestione del tempo ed efficace organizzazione dei contenuti, continueremo a scegliere noi di quali libri, temi e autor* occuparci.

Ricordiamo a chi ci segue che svolgiamo questo servizio a titolo gratuito.

Se trovate interessanti e di valore le nostre iniziative, potete sostenerci aiutandoci ad arricchire la nostra biblioteca: qui trovate la nostra lista dei desideri

Parleremo sempre dei libri che ci regalate in una diretta con ospite, un articolo di approfondimento, un gruppo di lettura aperto.

Come ne parleremo sarà di volta in volta una sorpresa, sia per noi che per voi. Per non annoiarci mai. L'istinto e il desiderio come unico criterio.

 

Abbiamo tempistiche lunghe in fase di lettura e preparazione dei contenuti, ai lanci preferiamo gli approfondimenti.

Come linea generale, non gradiamo parlare di un libro che sta uscendo o che è appena uscito. Pensiamo che di un buon libro si possa parlare anche a distanza di mesi, anni addirittura, senza seguire l'onda dei clamori che lo investono in fase di lancio.

 

Daremo molto spazio alle voci di Scrittrici per recuperare secoli di marginalità della donna nel mondo editoriale. Tra gli Scrittori, preferiremo quelli dotati di sguardo e sensibilità fuori dal comune, che siano classici o contemporanei.

 

Ci piace scoprire nuov* autor* in grado di sperimentare, i cui testi siano ibridi, alle volte difficile da etichettare e collocare sugli scaffali delle librerie.

Accogliamo volentieri i vostri suggerimenti di lettura anche se ci teniamo a precisare che saremo sempre noi a scegliere di qual* autor* e libri parlare.

 

Invitiamo gli addetti ai lavori del mondo dell'editoria a verificare la nostra linea editoriale.

Non siamo una rivista o un blog di recensioni su commissione: riteniamo non ci sia bisogno di aggiungere un ulteriore spazio di questo tipo, del quale la rete ci sembra ormai satura.

Danziamo nello spazio virtuale a modo nostro.

Questa è la nostra linea, sempre in evoluzione e in via di facimento.

 

Il gruppo di lettura online Rabdomanzie

Insieme a editor* e autor*, quella del lettore è una figura chiave nella vita del libro. Il 10 gennaio durante una diretta su instagram abbiamo lanciato l'iniziativa del gruppo di lettura Rabdomanzie: la call mensile La Voce del Rabdomante.

Una volta al mese, condurrete insieme a noi le dirette del gruppo di lettura. Date sempre un'occhiata ai nostri social per scoprire il libro del mese e partecipare all'iniziativa.

 

Quali servizi offriamo a chi scrive?

Tramite i servizi editoriali - ghostwriting, lettura critica, coaching scrittura, editing, correzione bozze, copywriting - continueremo a offrire supporto a chi scrive o desidera iniziare.

Per maggiori informazioni sui costi scrivete a lalupamolo27@gmail.com o visitate la pagina dei Servizi editoriali.

 

Spiegate le vele e, se avete voglia di vivere qualche avventura, salite a bordo!

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder