Newsletter LA LUPA
è gratuita. Breve. Per lo più colorata. Inviata ad intervalli regolari.
Qualche volta è anche divertente.
Nel corso degli anni sono più le persone che si sono registrate per ricevere la nostra newsletter di quelle che si sono cancellate.
Seguici per restare aggiornat* sulle prossime iniziative della Fucina di lettura e scrittura
Trovare una Voce!
Trovare una Voce
Quarta edizione della fucina
in collaborazione con l'associazione culturale
Maneggiare con cura
Tutti, da bambini, raccontavamo storie e reclamavamo una Voce.
Quand’è che abbiamo smesso?
Trovare una Voce
è un bisogno, una necessità di ogni essere umano.
Raccontarci e raccontare, comunicare agli altri e a noi stessi paure ed emozioni, provare a trasformarle in qualcosa di più, è una difficoltà che dobbiamo sfidare ogni giorno, in ogni ambito della nostra vita.
Come le neuroscienze dimostrano, sono le emozioni a guidare le nostre scelte, persino i nostri ricordi.
Perché desideriamo? Perché abbiamo paura? Domande che riguardano l'istinto, le pulsioni segrete, i sogni e gli incubi, l'immaginazione.
Trovare una voce
significa indagare da dove muove l'urgenza di raccontarsi.
Le domande "perché si legge” e “perché si scrive?" costituiscono il cuore del percorso.
Qual è il desiderio, qual è la paura che ti muove?
Perché di questo si parla quando si parla di scrittura.
Paura e desiderio.
La nostra urgenza è personale ma può avere qualcosa di universale e condivisibile: riuscire a esprimerla è il nostro obiettivo.
La fucina di lettura e scrittura creativa
Trovare una Voce
fornisce coordinate teoriche e pratiche utili a chi desidera cimentarsi nella scrittura di un testo a partire da un bisogno tanto potente quanto misterioso: quell’urgenza atavica del dire, esprimersi e raccontare.
Urgenza senza la quale nessuno prenderebbe in mano carta e penna – pennello, chitarra, o qualsiasi altro strumento che aiuti a trasformare il grido informe in atto creativo.
L’obiettivo di Trovare una Voce
è guidare ciascuno a instaurare un profittevole dialogo tra rigore e istinto, fornire un metodo che disciplini l’atto creativo fin dalle sue prime movenze appassionate affinché non si limiti a un mero sfogo dell’ego fine a se stesso.
Quando si scrive – foss’anche una pagina di diario, appunti sparsi sui libri letti (persino le nostre riflessioni sui social, moderna versione del diario cartaceo, nelle quali – spesso inconsapevolmente – alleniamo la nostra Voce), è essenziale abituarsi a dare dignità all’atto di scrittura affinché non sia una banale cronaca del reale ma un potente esercizio di immaginazione, pensiero e parola volto al miglioramento del propria atto comunicativo scritto e parlato (in un circuito virtuoso inesauribile che si crea tra parola scritta e parola parlata).
Il programma della fucina di lettura e scrittura prevede un training fatto di esercitazioni individuali e collettive mirate a partire da:
- nozioni di narratologia (autore/autrice, voce narrante, personaggi, coordinate spazio-temporali, lessico e registri stilistici, struttura e trama di un racconto, ecc...)
- tecniche di lettura, analisi e scomposizione del testo
- stimoli pratici attinti al training teatrale per allenare l’immaginazione e l’osservazione
Durante il percorso, in una crasi feconda tra discipline “amiche”, attingeremo a
stimoli di varia natura:
poesia, frammenti di opere teatrali, cinema e serie tv, opere pittoriche, musica, ricerche innovative nel campo delle neuroscienze.
Al termine del percorso le/i partecipanti saranno stimolati a produrre un racconto breve che sarà commentato e editato in una
dinamica collettiva e dialogica.
I testi ritenuti più meritevoli saranno pubblicati sul blog di Maneggiare con cura e trasformati in podcast da La Lupa.
Tutti i dettagli nella locandina.
Il percorso è guidato da
Morgana Chittari - Autrice, ghostwriter, editor freelance e responsabile comunicazione.
Info e iscrizioni associazionemaneggiareconcura@gmail.com
Primo incontro giovedì 17 novembre 2022 - Letojanni
Questo sito è stato creato da Cosito.it. Perché non provi anche tu? È Gratis!
Visita il nostro canale youtube
ascolta il podcast sui consigli di scrittura
Trovare una Voce - Terzo Ciclo di incontri
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
TROVARE UNA VOCE - Fucina di scrittura a cura di Morgana Chittari
Per iscrizioni e costi: lalupamolo27@gmail.com
Fb: La Lupa Ig: La Lupa_Molo 27
Ciclo di incontri estivi dal 5 luglio al 6 settembre 2021
Ogni lunedì dalle 19 alle 22
Si può partecipare ai singoli incontri o all'intero percorso
Tipologia di corso: base, aperto a tutti. Online
Numero di partecipanti: 15
Trovare una Voce - Primo e Secondo Ciclo di incontri
Intervista a Silvia Carabelli attivista politica femminista e LGBTQIA+, Fondatrice Comitato Vulvodinia
La Lupa
24-01-2023 00:40
24-01-2023 00:40
Conversazione con Sui Generis - incursioni al Book Pride ‘22
La Lupa
24-11-2022 18:09
24-11-2022 18:09
Libri - Lista dei Desideri
La Lupa
12-11-2022 11:56
12-11-2022 11:56
Conversazione con Terrarossa Edizioni - Incursioni al Bookpride '22
La Lupa
13-10-2022 16:32
13-10-2022 16:32
Conversazione con Neo Edizioni - Incursioni Bookpride '22
La Lupa
17-09-2022 11:58
17-09-2022 11:58
Conversazione con Minimum Fax - Incursioni al Bookpride '22
La Lupa
09-09-2022 12:26
09-09-2022 12:26
Conversazione con Hacca - Incursioni al Bookpride '22
La Lupa
26-08-2022 19:00
26-08-2022 19:00
Conversazione con 66THa2nd - Incursioni al Bookpride ‘22
La Lupa
03-07-2022 15:32
03-07-2022 15:32
Conversazione con Keller editore - Incursioni al Bookpride ‘22
La Lupa
26-05-2022 17:04
26-05-2022 17:04
Conversazione con Pidgin Edizioni - incursioni al Book Pride ‘22
La Lupa
13-05-2022 12:16
13-05-2022 12:16
Conversazione con Racconti Edizioni - incursioni al Book Pride ‘22
La Lupa
20-04-2022 14:43
20-04-2022 14:43
Conversazione con D Editore - Incursioni al Book Pride ‘22
La Lupa
06-04-2022 17:00
06-04-2022 17:00
Conversazione Luca Tosi - "Ragazza senza prefazione" Terrarossa Edizioni
La Lupa
24-03-2022 15:00
24-03-2022 15:00
Conversazione con Orso Tosco "London Voodoo" Minimum Fax
La Lupa
18-03-2022 13:00
18-03-2022 13:00
La Lupa Original Soundtrack - Shattered Part 1
La Lupa
17-03-2022 19:41
17-03-2022 19:41
Conversazione con Enrico Prevedello "Le stelle mobili del sottosuolo" NEO Edizioni
La Lupa
11-03-2022 12:13
11-03-2022 12:13
Luna_Parte Seconda - Racconto di Concetta Foti - Fucina di scrittura Trovare una Voce
La Lupa
22-02-2022 17:32
22-02-2022 17:32
Luna_Parte Prima - Racconto di Concetta Foti - Fucina di scrittura Trovare una Voce
La Lupa
16-02-2022 02:09
16-02-2022 02:09
Presentazione - FRANTUMI di Morgana Chittari all'Etnabook - Festival Internazionale del Libro
La Lupa
23-09-2021 10:57
23-09-2021 10:57
"L'ultimo gong" di Concetta Foti - TROVARE UNA VOCE EP. 1
La Lupa
13-05-2021 23:14
13-05-2021 23:14
Dicono di Noi